Dietro ogni scelta, c’è un cuore che batte.
Dietro ogni verità svelata, c’è il coraggio di qualcuno che ha deciso di non tacere.
Nel nostro Paese, c’è una giovane donna che ha osato farlo. Si chiamava Rita Atria.
Rita è stata una ragazza come tante, cresciuta in una famiglia legata alla mafia, in un contesto dove il silenzio era legge e la vendetta un’eredità. Ma dentro di lei qualcosa si è spezzato. Non accettava più che la sua vita fosse scritta da altri. Non voleva che la giustizia fosse una parola vuota.
Aveva solo 17 anni quando ha deciso di collaborare con la magistratura. Di raccontare quello che sapeva. Di ribellarsi al destino che le era stato imposto. La sua scelta ha aperto un varco in un mondo chiuso, ha rotto catene invisibili, ha portato alla luce verità scomode.
Ma il prezzo da pagare è stato altissimo. Dopo l’uccisione del giudice Paolo Borsellino, in cui aveva riposto fiducia e speranza, Rita si è trovata sola. Abbandonata, isolata, disperata. E pochi giorni dopo, la sua vita è finita.
Rita è morta a 18 anni. Ma il suo gesto, la sua voce, la sua lotta… non si sono mai fermati.
La stagione antimafie 2025 è dedicata a lei.
Perché Rita non è solo una vittima della mafia, è una testimone, un simbolo, un'eco che continua a risuonare ogni volta che scegliamo di non voltarci dall’altra parte.
Il battito di Rita è il nostro.
Finché continueremo ad ascoltarlo, nessuno potrà fermare il tempo della giustizia.
🎉🌟 Questo fine settimana è dedicato all'impegno e alla solidarietà! 🤝
Non perdere l'opportunità di partecipare ai tre straordinari eventi finali della stagione Antimafie a Canegrate!💼👥
Venerdì sera, una performance teatrale coinvolgente sul coraggio di Rita Atria in Sala Lea Garofalo, sabato l'inaugurazione di un simbolo sempre dedicato a Rita e a seguire la proiezione di un documentario sulla sua vita in Piazza della Pace, e domenica il consueto pranzo di autofinanziamento presso la Sede Associativa Peppino Impastato intervistando Nadia Furnari.
🌟 Venerdì 30 Maggio 2025 – Ore 21:00
Performance Teatrale
in collaborazione con il Liceo Cavalleri
📍 Sala Lea Garofalo, Via dei Partigiani
Canegrate (MI)
🎭 Gli studenti del Liceo Cavalleri portano in scena una rappresentazione teatrale ispirata alla vita di Rita Atria, giovane testimone di giustizia. Attraverso parole e gesti, rivivremo il coraggio di una ragazza che ha sfidato la mafia, pagando il prezzo più alto.
Un'occasione per riflettere sul valore della verità e dell'integrità.
🎬 Sabato 31 Maggio 2025 – Ore 20:30
Proiezione del film "La Settima Vittima" e Cerimonia di Piantumazione
📍 Piazza della Pace
Canegrate (MI)
Una serata dedicata alla memoria e alla speranza. La proiezione del film "La Settima Vittima" ci guiderà attraverso storie di resistenza e sacrificio. A seguire, una cerimonia di piantumazione simbolica: un gesto concreto per radicare nella nostra comunità i valori per cui Rita ha lottato.
Un invito a coltivare la legalità e la giustizia nel nostro quotidiano.
🍽️ Domenica 1 Giugno 2025 – Ore 12:00
Pranzo Antimafie
con intervista a Nadia Furnari
📍 Sede Peppino Impastato, Via A. da Giussano, 5
Canegrate (MI)
Un momento conviviale per condividere cibo e idee. Durante il pranzo, avremo l'onore di ospitare Nadia Furnari, attivista e fondatrice dell'Associazione Antimafie Rita Atria. Attraverso la sua testimonianza, approfondiremo l'eredità di Rita e l'importanza dell'impegno civile nella lotta contro le mafie. Un'opportunità per nutrire non solo il corpo, ma anche la mente e il cuore.
APERITIVO ANTIMAFIE – “Il Battito di Rita”
📅 Domenica 6 aprile 2025 – ore 11.00
📍 Sede Peppino Impastato, Via A. da Giussano, 5 – Canegrate (MI)
All’interno della stagione Il Battito di Rita, il Tavolo Antimafie organizza una mattinata speciale all’insegna della convivialità, della cultura popolare e dell’impegno civile.
Una giornata per raccogliere fondi e sostenere le attività del Tavolo Antimafie, ma soprattutto per ricordare che la lotta contro le mafie non si fa solo con la denuncia, ma anche attraverso la costruzione di comunità solidali, vive e consapevoli.
L’evento sarà arricchito dalle esibizioni del gruppo Nuova Fardanza, che ci guiderà in un viaggio nella tradizione delle danze popolari siciliane. Con passi, suoni e movimenti racconteremo storie di lotta, memoria e resistenza.
Un aperitivo che sa di terra e di dignità, un momento per stare insieme, celebrare la bellezza delle radici culturali e rilanciare un messaggio chiaro: la legalità si coltiva ogni giorno, anche a partire da un gesto semplice come condividere il pane.
💶 Donazione minima: 15€
📩 Compila il modulo per partecipare: https://forms.gle/LRhbLBgFoTkoxJ5t7
Il battito di Rita è anche il nostro.
Sostieni il Tavolo Antimafie. Partecipa, danza, scegli da che parte stare.
🎭💔 Una serata di teatro civile, parole e musica. Una storia di coraggio e ribellione.
Il Tavolo Antimafie ti invita a:
DISONORATA
con Sara Velardo e Alberto Bonacina
📅 Venerdì 21 marzo 2025 – ore 21.00
📍 Sala Lea Garofalo – Via dei Partigiani, Canegrate (MI)
All'interno della stagione Il Battito di Rita, apriamo il calendario con una performance intensa e coinvolgente che intreccia musica dal vivo, racconto e testimonianza.
Disonorata è un omaggio potente e viscerale alle donne che hanno spezzato il silenzio, che hanno detto "no" al destino che qualcun altro aveva scritto per loro.
È la voce di Rita Atria, di Lea Garofalo, e di tutte quelle che, con coraggio, hanno rotto il legame tra la mafia e la famiglia, tra l’omertà e l’onore.
Sara Velardo, cantautrice, e Alberto Bonacina, attore e autore, portano in scena una lettura teatrale che è anche un grido, una preghiera, una denuncia.
🎤 Non è solo teatro. È un atto di memoria. È una presa di posizione.
Non mancare a questa serata d’apertura. Fatti toccare. Fatti coinvolgere. Fai battere il cuore con noi.
Tutti gli eventi sono patrocinati dal Comune di Canegrate
Il Tavolo Antimafie nella stagione 2025 è supportato dalla collaborazione di:
A.n.p.i. Canegrate, Auser Canegrate, Città Invisibili, Comitato Accoglienza Bambini di Chernobyl, Contrada Baggina, Cooperativa Bell'Unione, Libera Legnano, Gasabile, Gli Spaesati, Gulliver, Riplive.it